sabato 2 luglio 2016

Come pulire un vecchio Case di un Personal Computer


Salve a tutti. Oggi vediamo come ripulire per bene un vecchio case "Midi Tower" di un PC che utilizzerò in seguito per assemblare una macchina con hardware usato.


Il vecchio case "Midi Tower" trovato in soffitta

Per la pulizia utilizzerò un compressore, un pennello e degli stracci. Non preoccupatevi se non avete a portata di mano un compressore, al suo posto si possono utilizzare dei pennelli per rimuovere lo sporco. La prima cosa da fare è rimuovere la polvere depositata all'interno del case col passare del tempo. La polvere si deposita normalmente al suo interno durante il funzionamento del pc ed è necessario rimuoverla ogni tanto. Il metodo migliore ma soprattutto più veloce è quello di utilizzare un compressore.


Il mio compressore, utilizzato per la pulizia del case

Una volta caricato il compressore lo stacco dalla corrente elettrica e lo sposto fuori in giardino per fare la pulizia del case. Apro il case togliendo i pannelli laterali in lamiera. Per togliere i pannelli è sufficente togliere le viti poste sul retro del case che tengono ferme queste due paratie, poi bisogna sfilarli un poco verso il retro del case, in modo da spostarli leggermente verso dietro, e per ultimo tirarli verso di sè per toglierli. Visto che ci sono provvedo anche a pulirli prima con un panno umido e poi con uno asciutto. Una volta puliti li metto da parte.

Pulizia del pannello laterale
Il case senza i pannelli laterali

Voglio togliere anche il pannello superiore (in questo case è possibile rimuoverlo) ma prima devo togliere il pannello frontale in plastica che copre alcune viti del pannello superiore. Per togliere il frontale bisogna fare leva sugli incastri in plastica all'interno del case sulla parte interna frontale dello stesso. Tolti gli incastri il pannello frontale viene rimosso.


Apertura del pannello frontale in plastica (guardate quanta polvere!)

Tolgo le viti che tengono il coperchio superiore e tolgo pure questo.

Apertura coperchio superiore del case

Ecco il case smontato

Provvedo quindi a pulire con uno straccio bagnato e uno asciutto il coperchio del case sia sul lato interno che su quello esterno. Metto da parte anche il coperchio metallico e posso iniziare la pulizia col compressore.

Inizio pulizia del case col compressore

Terminata la pulizia riporto tutte le componenti del case in soffitta per continuare con la pulizia. Estraggo i cavi del front panel dal case in maniera tale da poter lavorare bene sul pannello frontale. I cavi sono avvolti su un nucleo in ferrite quindi bisogna prima toglierli da li e poi escono dal foro nel case.

Il pannello frontale in plastica, nucleo di ferrite e cavi front panel

Procedo con la pulizia del pannello frontale con un pennello morbido per eliminare i residui di polvere

Pulizia del pannello frontale con un pennello a setole morbide

Poi smonto ulteriormente il pannello frontale togliendo il pezzo in plastica di colore blu dove si è depositata altra polvere che pulisco sempre con il pennello

Smontaggio del frontale in plastica blu

e per finire con il pannello frontale lo pulisco ulteriormente con un prodotto detergente per superfici plastiche

Pulizia con prodotti detergenti per la plastica

In ultimo pulisco prima con il pennello poi con uno straccio bagnato e uno asciutto il case in metallo. Il lavoro di pulizia è finito.

Il case pulito ancora smontato

Ora siamo quasi pronti con la fase di riassemblaggio del case, ma prima smonto anche il pannello laterale dove poggierà la motherboard in modo tale che sia più facile lavorarci quando assemblerò il PC.

Smontaggio del pannello dove poggia la motherboard

Bene ora inizia la fase dell'assemblaggio del PC ma questo è un lavoro che vedremo nel prossimo post. A presto.

Come al solito vi inviato ad inviare eventuali commenti sperando che il mio post sia stato di vostro gradimento.


Nessun commento:

Posta un commento